Sezione Norme tecniche italiane

Concentratore statico o rotativo per le emissioni della verniciatura?

L’abbattimento dei solventi con impianti di combustione comporta quasi sempre costi di gestione molto elevati, a causa del forte consumo di gas supplementare, per cui è necessario concentrare l’inquinante, adsorbendolo su carbone attivo o zeoliti, prima di inviarlo al combustore rigenerativo. REQUISITI MINIMI Come possiamo valutare le caratteristiche prestazionali e di sicurezza di un impianto […]

Lombardia…che fantasia

AIA e AIDA sono acronimi che richiamano paesaggi agresti e scenografie liriche, ma in realtà riguardano il processo di digitalizzazione dei dati, che coinvolge anche le autorizzazioni per le emissioni industriali. Da quest’anno i dati risultanti dai controlli effettuati ai camini dovranno essere obbligatoriamente trasmessi per via telematica…con qualche problema… PREMESSA La Regione Lombardia ha […]

28 agosto 2021: una data “pericolosa”

E’ ormai prossima la scadenza prevista da una norma nazionale, che obbliga  i gestori degli stabilimenti che usano sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione che possano determinare emissioni in atmosfera a presentare una relazione all’Autorità Competente, nella quale si analizzano le possibilità di eliminare le sostanze stesse, sostituendole con sostanze meno pericolose. La Lombardia […]