3 aprile 2014 – Emissioni in atmosfera: si cambia aria?

L’AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE E I VANTAGGI PER LE IMPRESE: LE PRIME ESPERIENZE PRATICHE

SICUREZZA, RISPARMIO ENERGETICO E RICIRCOLAZIONE DEGLI INQUINANTI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: ESPERIENZE ITALIANE ED EUROPEE NEI SETTORI DELLA DEPOLVERAZIONE, DELLE NEBBIE OLEOSE E DELLE SOSTANZE ORGANICHE VOLATILI

CASE HISTORIES: SOLUZIONI IMPIANTISTICHE APPLICATE CON SUCCESSO, CARATTERISTICHE TECNICHE E COSTI

VEDI IL PROGRAMMA

______________________________________________________________________________________________

SCARICA-LE-RELAZIONIAR Filtrazioni: Aspirazione e depurazione di nebbie oleose e fumi generati da lavorazioni meccaniche con utilizzo di oli lubrorefrigeranti, con reimmissione dell’aria nell’ambiente di lavoro

Professione Verniciatore: La filtrazione degli inquinanti con reimmissione dell’aria nell’ambiente di lavoro è legale?

Air Protech: Termossidatori per il trattamento di emissioni odorigene particolarmente gravose

Olpidurr: Sistema di concentrazione zeolitica applicato su emissioni provenienti da impianti di verniciatura industriale

Regione Lombardia: L’applicazione della Autorizzazione Unica Ambientale

Provincia di Parma: L’applicazione della Autorizzazione Unica Ambientale

Arpa Lombardia: L’applicazione della Autorizzazione Unica Ambientale

Case history #1 Ecochimica – Albini   Case history #2  AR Filtrazioni – QF   Case history #3 Olpidurr – Fip

Case history #4 Ecochimica – Effedue   Case history #5 AR Filtrazioni – Record   Case history #6 Air Protech